Autore: StratDawn

Missili balistici

I missili sono vettori senza pilota. Sono capaci di trasportare un carico utile aggiuntivo oltre le componenti del missile stesso. I missili sono dotati, per almeno parte della loro traiettoria, di sistemi propulsivi propri. La struttura è genericamente cilindrica e dotata di testata a tronco di cono o cuneiforme. A differenza dei razzi, i missili […]

BRICS Plus

Il termine “BRIC” venne coniato nel 2001 dall’economista Jim O’Neill, che lo usò per identificare paesi emergenti con simili caratteristiche. Brasile, Russia, India e Cina vennero identificati come economie in forte crescita che potrebbero superare quelle occidentali entro il 2050 secondo Goldman Sachs. I primi ministri di questi quattro paesi si incontrarono, su richiesta del

Ricerca militare e impatto sociale: NAMRU-6

In un momento in cui la comunità scientifica sta cercando di comprendere la natura e le cause di un raro focolaio di malattia neurologica in Perù, il ruolo cruciale del NAMRU-6 emerge come un pilastro fondamentale nella risoluzione di questa importante sfida medica. Fondato nel 1983 come parte del Naval Medical Research Institute Detachment, il

Il costo della guerra

La parola guerra è diventata un’abitudine. Almeno una notizia ogni giorno sulla “operazione militare speciale” russa la troviamo. Nel giro di un anno ci siamo assuefatti anche a questo.Gli aiuti occidentali agli ucraini continuano ad essere inviati e, che siano di natura monetaria, bellica o di altro, i costi salgono continuamente. Alla luce di questo

Droni:
nuovi modi di condurre una guerra

I droni rappresentano attualmente una minaccia significativa sui campi di battaglia. Esercitano un impatto psicologico notevole sui soldati, simile alle sirene dei bombardieri in picchiata tedeschi della seconda guerra mondiale; e, come armi di precisione, competono con sistemi più costosi e complessi.Comprendere la storia dei droni è essenziale per capire la strategia bellica futura. I

Fibra di carbonio per l’automotive

La fibra di carbonio è oggi uno degli elementi costruttivi più noti grazie al largo uso nel settore dell’automotive su modelli sportivi e di lusso. In senso lato con la terminologia di “fibra di carbonio” si fa riferimento ai materiali compositi in fibra di carbonio: la sola fibra di carbonio non può essere usata come

Dossier:
sistemi per la difesa aerea israeliani

I sistemi per la difesa aerea israeliani erano già noti per la loro efficacia prima che la guerra del 2023 tra Israele e Hamas suscitasse controversie internazionali sull’uso della forza da parte delle Forze di Difesa Israeliane (IDF). L’Iron Dome (“Cupola di Ferro”) è stato a lungo considerato il sistema più impenetrabile per la protezione

Dossier 2023:
nuove tecnologie per i droni militari

I droni continuano la loro scalata nel settore della Difesa. La guerra in Ucraina continua a dimostrare la loro pericolosità ed utilità come armi o vettori in scontri su larga scala. Allo stesso modo, la loro capacità nello svolgere missioni ISTAR, già dimostrata dagli USA nelle missioni in Medio Oriente, rende i droni un prezioso

Dossier 2023: armi strategiche russe

Sistemi d’arma già entrati in servizio, prototipi e modelli di preserie: i nuovi armamenti strategici russi sono considerati dai filo-russi armi invincibili, mentre per i loro detrattori sono semplice propaganda. Come si dice: “La verità sta nel mezzo”. Presentate al mondo in via ufficiale nel marzo del 2018, proprio dal supremo comandante in capo delle

Torna in alto