Ricerca e sviluppo

Ricerca militare e impatto sociale: NAMRU-6

In un momento in cui la comunità scientifica sta cercando di comprendere la natura e le cause di un raro focolaio di malattia neurologica in Perù, il ruolo cruciale del NAMRU-6 emerge come un pilastro fondamentale nella risoluzione di questa importante sfida medica. Fondato nel 1983 come parte del Naval Medical Research Institute Detachment, il […]

Dossier 2023:
propulsione nucleare

La propulsione nucleare è un sistema propulsivo basato sull’utilizzo dell’energia nucleare. La propulsione spaziale ha segnato il passo per decenni con l’utilizzo predominante di razzi chimici, propellenti solidi e liquidi. Questi sistemi tradizionali si basano su reazioni chimiche che generano gas altamente pressurizzato come mezzo di spinta. Tuttavia, l’efficienza di tali propulsori è altamente variabile,

Mikoyan-Gurevich MiG-41

Ancora nel 2016, il capo della Mikoyan-Gurevich disse che il principale caccia intercettore della Federazione russa, il MiG-31 Foxhound, avrebbe cessato la sua efficacia operativa dal 2028 e sarebbe stato gradualmente sostituito.Per colmare il vuoto che questo velivolo da record lascerebbe, il progetto PAK-DP, Prospective Air Complex for Long-Range Interception (“complesso aereo futuro per intercettazioni

Dossier 2023:
nuove tecnologie aeronautiche

Proprio mentre qualcuno dice che l’uomo fa fatica ad inventare e progettare soluzioni innovative, perché già è stato inventato tutto, il settore aeronautico vede il proliferarsi di nuove ricerche. Diverse compagnie, agenzie e start-up si cimentano in vecchie sfide o nuove soluzioni a problemi noti. I voli supersonici ed ipersonici, la riduzione dei consumi e